
L’INSEGNAMENTO ZEN ATTRAVERSO LA MUSICA al Cerchio Ensoji Milano
GIOVEDI’ 8 NOVEMBRE
Ingresso Libero ore 20.00-21.30
COS’È LA CULTURA BAIKA?
Con il Maestro zen Yuji Ito
Un appuntamento unico e raro in Italia: Monastero Zen Il Cerchio
Cos’é Baika?
E’ un modo di Cantare e recitare gli insegnamenti del Buddha e degli antichi maestri come Dogen e Keizan in armonia tra le persone.
Baika associa le melodie molto antiche con le più contemporanee fa parte di una più ampia categoria di canti buddhisti di lode chiamati goeika.
Ci sono musiche e canzoni Baika che riassumono i punti chiave dell’insegnamento Zen, canzoni che segnano vari eventi nell’anno liturgico Zen come la nascita e la morte del Buddha. o canzoni dedicate ai Bodhisattva Kannon.
Una serata da non perdere. Un evento unico irripetibile
Monastero Zen Il Cerchio
Ingresso Libero.
La traduzione letterale di Baika-ryu eisanka è “canzone di lode recitata come lo sbocciare del fiore di pruno”. In Giappone, il Baika-ko, o gruppi di persone che si incontrano al tempio per cantare insieme, formano un importante social network: un Sangha.
Il Maestro Yuji Ito ha trascorso numerosi anni al centro Internazionale Soto Zen a San Francisco, ora vive al Tempio GangioJi in Giappone e diffonde la Cultura Baika.
Come responsabile fu ordinato sacerdote il 30 agosto 1984 e praticato nel monastero di ZuiojiTraining a Ehime, in Giappone, per un anno a partire da marzo 1995.
Nel marzo 2004, Rev. Ito fu nominato Kokusaifukyoshi (International Missionary), e andò negli Stati Uniti. Durante il primo anno, si esercitò in alcuni centri e templi zen negli Stati Uniti, e poi gli fu assegnato il ruolo di segretario del buddismo zen Soto Centro internazionale di San Francisco. Ha tenuto alcuni workshop tra cui i sacerdoti e i membri di Baika per Soto Zen. Ha anche visitato alcuni templi in Europa per insegnare a Baikain nel 2016 e nel 2017.
VI ASPETTIAMO !