Eventi

Agosto 2025

Berceto

Buddha Summer Camp – 4° edizione

Monastero Zen - Tag

Eventi

Monastero Zen

Dall'8 al 16 agosto 2025

Monastero Zen

Berceto

Monastero zen SanboJi – Tempio dei Tre Gioielli

Il Viaggio Interiore

Insegnamenti, Meditazione, Pratica, Arte, Comunità. 

Aperto a tutti | Dall’8 al 16 Agosto 2025 | Monastero Zen di Sanboji | Berceto (PR). 

Dall’8 al 16 Agosto 2025, il Buddha Summer Camp torna a offrire un’esperienza unica e profonda, immersa nella spiritualità del Buddhismo Zen.
Il tema di quest’anno, “Il Viaggio Interiore”, invita partecipanti di ogni età a esplorare il concetto di Viaggio in tutte le sue forme e manifestazioni. 

Un’esperienza unica di nove giorni dedicata alla meditazione, alla scoperta di sé e alla crescita personale, guidata dal Maestro Zen Tetsugen Serra e arricchita dalla presenza di ospiti di rilievo.

L’ESPERIENZA

Dopo il successo delle edizioni precedenti, il Buddha Summer Camp torna con un tema profondo e trasformativo: “Il Viaggio Interiore”. Un’immersione totale nella consapevolezza e nella spiritualità, attraverso:

  • Conferenze ispiratrici tenute da filosofi, docenti e personalità di spicco.
  • Laboratori creativi: scrittura autobiografica, fitoterapia con erbe locali, disegno e arti espressive.
  • Spettacoli serali: la poesia del mimo giapponese Shinya e la voce incantevole del soprano cinese Shaung Zhang.
  • Momenti di connessione con la natura, tra silenzio e contemplazione, immersi nella pace del Monastero Zen Sanboji.


“Il vero viaggio non consiste nel cercare nuove terre,
ma nell’avere nuovi occhi.”
Marcel Proust

OSPITI D’ECCEZIONE
Massimiliano Tarantino (Fondazione Feltrinelli): “Il viaggio come ricerca culturale”.
Vito Mancuso: (teologo) “Lo Spirito in Cammino”
Filippo Scianna (Presidente Unione Buddhista Italiana): “La mappa interiore del Dharma”.
Roberta Schira (enogastronoma e scrittrice): “Il cibo come pellegrinaggio dei sensi”.
Pasquale Frisenda (illustratore): “Il Deserto dei Tartari”.
Luca Manzi (scrittore e docente): “Il viaggio interiore delle parole”.

I partecipanti avranno l’opportunità di vivere momenti di contemplazione immersi nella natura, ascoltare interventi e prendere parte a dibattiti, partecipare a laboratori creativi che esplorano il potere trasformativo e curativo del Viaggio Interiore.

LA GIORNATA TIPO:

Ogni giornata è strutturata per favorire equilibrio tra attività e introspezione:

  • Meditazione mattutina, seguita dalla colazione.
  • Laboratori mattutini, tra cui Tai Chi, Yoga o attività dedicate alla cura del monastero.
  • Conferenze pomeridiane (15:30 – 17:00) con ospiti speciali.
  • Dopo la pausa tè: laboratori creativi o pratiche meditative.
  • La serata si conclude con una cena conviviale seguita da spettacoli o momenti di relax condiviso.

PERCHÉ PARTECIPARE?

Il Buddha Summer Camp è un’occasione per ritrovare il proprio centro, esplorare il proprio mondo interiore e condividere momenti significativi con una comunità aperta e accogliente. Ogni attività è pensata per nutrire mente, corpo e spirito in un contesto sereno e ispiratore.

Unisciti a noi per un viaggio che trasformerà il modo in cui percepisci te stesso e il mondo che ti circonda.

Durante i giorni di festival, parteciperemo a un ricco programma di attività che favoriscono la scoperta di sé, la creatività e la connessione con l’Altro.
Tutte le attività proposte nel programma sono da considerare come facoltative.
Ognuno deve sentirsi libero di partecipare, in pieno ascolto del proprio essere. 
Il Buddha Summer Camp è uno spazio libero e di ascolto, non esistono obblighi. 

Non puoi partecipare all’intera esperienza?
Contattaci per fare la richiesta di iscrizione per 3 giorni
(8,9,10 Agosto o 11,12,13 Agosto o 14,15,16 Agosto 2025)

Punti saldi del Buddha Summer Camp:

  • Consapevolezza. I partecipanti sperimenteranno l’importanza dell’essere presenti nel momento e coltivare la consapevolezza di Sè. Attraverso meditazioni e pratiche energetiche, come Tai-Ji e Yoga, svilupperemo una conoscenza profonda dei nostri pensieri, emozioni e percezioni. 
  • Accogliere l’Imperfezione. Nell’antica pratica del kintsugi, che prevede la riparazione di oggetti in ceramica con la polvere d’oro, la bellezza nasce da una fragilità, che diviene punto di forza e perfezione. Gli insegnamenti e le attività collettive rifletteranno sulla piena accettazione dell’imperfezione come parte integrante della nostra esistenza e sulla accettazione della natura transitoria della vita.
  • Natura e Ambiente. Vivremo la connessione tra il Viaggio, lo Zen e il mondo naturale. Parteciperai ad attività all’aperto come TaiJi, Yoga, meditazioni camminate, per sviluppare una comprensione più profonda della bellezza dell’ambiente e del nostro ruolo nel preservarlo.
  • Comunità. Il Buddha Summer Camp è concepito per creare una comunità orizzontale temporanea in cui ognuno si senta accettato. Per questo, tutti gli incontri avranno un respiro collettivo: Koan Life, attività collaborativi, momenti di condivisione. Queste attività aiuteranno a sviluppare empatia, compassione e comprensione verso se stessi e gli altri.

“L’unica regola del viaggio è:
non tornare come sei partito.
Torna diverso.
Anne Carson 


Galleria fotografica della scorsa edizione:

Quando

Dall'8 al 16 agosto 2025

Dove

Monastero zen SanboJi – Tempio dei Tre Gioielli
Berceto

Informazioni

Per informazioni e iscrizioni:
cerchio@monasterozen.it
+39 333 773 7195