Tempio Zen Sokuzen – Orazen

Padova – Via Beata Eustochio 2A/2B

Inaugurato ufficialmente il 14 Ottobre 2017 da Tetsujyo Deguchi Roshi – Abate del tempio Toshoji di Tokyo,  in quell’occasione gli è stato riconosciuto lo status di Tempio Zen Soto.

Il Tempio Zen di Padova SokuZenconosciuto come OraZen nasce con l’intento di offrire uno spazio dedicato allo studio, alla conoscenza e alla pratica del Buddhismo Zen.
Aperto a tutte le persone che desiderano avvicinarsi in modo serio e consapevole a una via meditativa autentica, il Tempio è anche un punto di riferimento per chi sente il bisogno di condividere il proprio cammino con gli altri, in uno spirito di crescita comune e di consapevolezza secondo i valori del buddhismo zen.

Presso il Tempio si tengono sessioni settimanali di meditazione zazen, ritiri nei fine settimana, seminari di studio zen, conferenze, mostre e Workshop, aperti a tutti e condotti dall’insegnante di Dharma Koren Tetsuko Montemurro e dal monaco Eko Maragno.

Il tempio Zen di Padova è particolarmente sensibile a portare lo zen in una visione contemporanea e rivolta ai giovani, organizzando Workshop diretti alle scuole per applicare la filosofia dello zen “momento presente” in ogni ambito dello studio e della creatività. Il Tempio collabora con Istituti Scolastici ed Associazioni per la promozione di progetti interculturali rivolti ai giovani e alla creatività in un percorso zen. 

Principi fondamentali ispiratori Tempio sono:

  • La tradizione del Dharma e dell’insegnamento del Buddha tramandata legittimamente ed ininterrottamente di generazione in generazione come comunione diretta e personale.
  • L’insegnamento di uno zen non dottrinale inverato nella quotidianità con particolare attenzione ai giovani.

Il significato del nome “Sokuzen – OraZen”

Il nome del Tempio unisce due termini che riflettono la visione e lo spirito della pratica:

  • Sokuzen (即禪)
    “Soku” significa immediato, istantaneo, mentre “Zen” è la meditazione profonda e silenziosa. Insieme, Sokuzen evoca la pratica zen qui e ora, la piena presenza nel momento presente, senza mediazioni o attese.
  • OraZen
    È una traduzione e adattamento in italiano del concetto di Sokuzen: Zen dell’ora, Zen dell’adesso. È una chiamata alla vita consapevole, che riconosce la pratica come qualcosa di quotidiano, semplice e vivo – in ogni respiro, gesto e relazione.

La possibilità di associarsi è libera e possono iscriversi all’Associazione tutti coloro che, cittadini italiani e stranieri, condividono i principi sopra enunciati. 

Il Tempio OraZen fa parte dei cinque Templi associati al Monastero Zen Ensoji -Il Cerchio sotto la guida spirituale del maestro Tetsugen Serra.

È associato all’UBI Unione Buddhista Italiana.

Insegnante di Dharma

Tetsuko Koren Montemurro

Responsabile del centro

Eko Maragno

La meditazione Zazen, giorni e orari

Meditazione per esperti

Lunedì ore 20.00 – 21.30

Meditazione per tutti

Giovedì ore 20.00 – 21.30

In questo momento non ci sono eventi programmati.

Ti invitiamo a scoprire le altre attività del Cerchio.