Eventi
Sabato 15 Marzo 2025 - 15.30/17.00
Unsui – Tempio Zen Pesaro
Sabato 15 Marzo si terrà un incontro parte del ciclo “La Natura è Zen”, incentrato sul rapporto tra gli insegnamenti zen e la natura.
Gli eventi, che si svolgeranno con cadenza mensile, proseguiranno fino al 5 aprile.
Il terzo incontro sarà una conferenza del Professor massimo Raveri
Il Professor Massimo Raveri, illustre esperto di religioni e culture dell’Asia Orientale, terrà una conferenza illuminante sul profondo legame tra lo Zen e la natura. Esplorerà come questa relazione abbia plasmato l’arte, la filosofia e la spiritualità giapponese nel corso dei secoli.
Ingresso aperto a tutti con offerta libera.
Dato il numero limitato di posti, è importate prenotare entro il 13 Febbraio
Sabato 15 Marzo – Tempio Unsui di Pesaro
Ore 15:30 – 17:00
Per informazioni e adesioni: zenpesaro@gmail.com
Massimo Raveri
Docente onorario all’Università Ca’ Foscari di Venezia, della cattedra di Religioni e Filosofie dell’Asia Orientale (Giappone) tra i massimi esperti di Buddhismo giapponese. Membro del comitato scientifico di «Historia Religionum».
Ha condotto le sue ricerche in Giappone, occupandosi delle tradizioni ascetiche ed esoteriche buddhiste e shinto. Per alti meriti di studio è stato insignito nel 2012 dal governo giapponese dell’onorificenza “Ordine del Sole Nascente, Raggi d’Oro con Rose”.
Ha inoltre studiato i nuovi linguaggi della religiosità contemporanea e i problemi posti dalla convivenza tra fedi diverse.
Fra i suoi lavori recenti: I linguaggi dell’assoluto (a cura di, Milano 2017); Death and Desire in Contemporary Japan. Representing, Practicing, Performing (a cura di, Venezia 2017).
Numerosi libri tra cui Il pensiero giapponese classico edito da Einaudi, e Itinerari nel sacro, l’esperienza religiosa giapponese edito da Libreria Editrice Cafoscarina. Rethinking Japan Vol 1 e 2 edito da Taylor and Francis.
Prossimo incontro Sabato 5 Aprile
Conferenza del Maestro Tetsugen Serra: “Zen e Natura: Pratica e Meditazione”