Eventi
Sabato 5 Aprile 2025 - 15.30/17.00
Unsui – Tempio Zen Pesaro
Sabato 5 Aprile si si terrà un incontro parte del ciclo “La Natura è Zen”, incentrato sul rapporto tra gli insegnamenti zen e la natura.
Il quarto e ultimo incontro sarà condotto dal Maestro Tetsugen Serra
Immergetevi nella pratica dello Zazen guidati dal rinomato Maestro Carlo Zendo Tetsugen Serra.
Scoprite come la meditazione Zen possa aprire le porte a una profonda connessione con la natura e con il proprio sé interiore.
Mangiando verdure e indossando abiti di fieno, il mio cuore è come la luna.Vivendo una vita senza mente, ritorno al non-limite.
Se qualcuno chiede dove abito, [dirò] acqua blu e montagna blu sono la mia casa.”
Sutra Shodoka
L’esperienza mistica zen, dove la realizzazione dell’unità con la natura e la dissoluzione dell’ego portano a uno stato di serenità interiore, come quella della luna nel cuore o del flusso dell’acqua in montagna. Il praticante non ha più bisogno di identificarsi con un luogo fisico, poiché la sua dimora è ovunque, nel qui e ora, senza limiti o confini.
una visione di estrema sintonia con la natura, dove non esistono “luoghi” o “case” nel senso convenzionale. La natura stessa diventa la dimora del praticante, un luogo che è al di là di ogni separazione.
Maestro Tetsugen Serra
Il Maestro Zen Carlo Tetsugen Serra nasce a Milano nel 1953. Durante la sua permanenza al Monastero “Tosho-Ji Stella del Sud” di Tokyo, inizia il suo training di formazione nella Via dello Zen con il Maestro Tetsugyu Soin Ban Roshi e riceve il Dharma nel lignaggio di Harada Roshi dal Maestro Tetsujyo Deguchi.
Al suo rientro in Italia, nel 1988, fonda a Milano il Monastero Zen di Città “Enso-Ji Il Cerchio”. Nel 1996 il Maestro Tetsugen fonda l’Eremo di montagna Zen ”Sanbo-Ji Tempio dei Tre Gioielli” a Berceto, in provincia di Parma, dove si svolgono periodicamente intensi ritiri di meditazione e seminari residenziali.
Negli anni a seguire, il Maestro Tetsugen amplia le iniziative didattiche volte all’approfondimento della pratica, incontrando le istanze occidentali.
E’ Ministro di culto Buddhista per lo stato italiano, membro del CdA UBI (Unione Buddhista Italiana) nonché membro dell’EBU Unione Buddhista Europea.
Oggi è abate di cinque Templi Zen in Italia con la sua comunità “Il Sangha della Foresta di Bambù”.
Sabato 5 Aprile
Conferenza del Maestro Tetsugen Serra: “Zen e Natura: Pratica e Meditazione”