Il Tempio Zen GyoSho – Camminando nella Vita nasce dalla visione e dall’impegno del monaco Roberto Bendo Villa, tra i primi allievi del maestro Tetsugen Serra. Insieme a Ilaria Myoki e con il sostegno del Tempio EnsoJi – Il Cerchio di Milano, promuove dal 2007 la pratica dello Zen in Toscana.
Dalla pratica itinerante alla sede stabile
Dopo un primo periodo di pratica itinerante, nel 2009 viene aperta una piccola sede condivisa con altre associazioni. Grazie alla crescente partecipazione, nel 2011 il Centro inaugura la sua sede indipendente in via Ticino 10/2 a Cecina (LI), dove si consolidano le attività di meditazione, ritiri, incontri e conferenze.
Da allora, GyoSho diventa ufficialmente Tempio Zen Soto, parte integrante dei cinque templi zen de “Il Cerchio – Templi e Monasteri Zen”, sotto la guida spirituale del maestro Tetsugen Serra, e riconosciuto dall’UBI – Unione Buddhista Italiana.
Un luogo per la pratica, un cammino condiviso
Il Tempio GyoSho è oggi un punto di riferimento per chi desidera seguire la Via dello Zen, praticando zazen, armonizzandosi con sé stessi, con gli altri e con la realtà. Un percorso spirituale vissuto nel Sangha, secondo una tradizione autentica e allo stesso tempo radicata nella vita contemporanea.
I principi ispiratori del Tempio
- La trasmissione del Dharma: continuità autentica e ininterrotta dell’insegnamento del Buddha, vissuta nella relazione diretta tra maestro e discepolo.
- Una pratica collettiva e contemporanea: uno Zen vissuto nel cammino comune del Sangha, capace di attualizzare la tradizione nella vita di oggi.
Il significato di GyoSho
Il nome GyoSho significa letteralmente “Camminando nella vita”:
- Gyō indica il camminare, l’agire, il praticare, passo dopo passo — il comportamento e la condotta consapevole.
- Sho rappresenta la vita, la nascita, il sorgere.
Gli ideogrammi provengono da due capitoli dello Shushōgi, testo fondamentale dello Zen Soto:
- Gyōji Hōon – “Esercizio Costante e Gratitudine” (capitolo V)
- Hotsugan Rishō – “Il Voto Altruistico” (capitolo IV)
GyoSho è quindi un luogo dove la pratica zen diventa vita vissuta, un cammino reale da percorrere ogni giorno.
Il Tempio GyoSho fa parte dei cinque Templi associati al Monastero Zen Ensoji – Il Cerchio ed è affiliato all’UBI – Unione Buddhista Italiana, riconosciuta dallo Stato italiano.

Maestro Tetsugen Serra

Monaca Myoki Valloreia
Tempio Zen Gyosho
Galleria fotografica del Centro di Cecina
La meditazione Zazen, giorni e orari
Meditazione per tutti
