Tempio Zen Ten Shin – Cuore di Cielo Puro

Napoli – Via Terracina, 429, 80125 Napoli NA

Il Tempio Zen Ten Shin – Cuore di Cielo Puro è attualmente l’unico Tempio ufficialmente riconosciuto della scuola Zen Soto in Italia meridionale, dove si può praticare lo Zen nella sua forma autentica, secondo la trasmissione diretta e ininterrotta da maestro a discepolo attraverso i secoli.

Fondato nel 2002 come libera associazione di persone dedicate alla pratica del Buddhismo Zen, il Tempio consolida la propria identità nel 2010 con la costituzione formale dell’Associazione Shobogendo Napoli. 
Nel 2012, su iniziativa del monaco zen Taiku Rossi l’associazione assume il nome attuale Ten Shin – Cuore di Cielo Puro, sotto la direzione dell’insegnante di Dharma  Taiku Rossi, con il prezioso e costante contributo della monaca Myoei Di Perna, per riaffermare i principi fondativi e la visione spirituale condivisa dalla comunità.

Nel 2015, il Tempio Zen Ten Shin trova la sua sede stabile in via Terracina 357, a Napoli, inaugurata ufficialmente il 21 ottobre alla presenza del maestro Tetsujyo Deguchi Rōshi, Abate del Tempio Toshoji di Tokyo, e del maestro Tetsugen Serra Rōshi, guida spirituale dei templi e monasteri de Il Cerchio, di cui Ten Shin fa parte.
Durante la cerimonia è stato celebrato il rituale Kaitan Hōyō – Apertura dell’Occhio del Buddha, che ha consacrato ufficialmente il Tempio come primo Tempio Zen Soto di Napoli e dell’intera Italia meridionale.

Attività e diffusione della cultura zen

Il Tempio svolge numerose attività volte alla diffusione del Buddhismo Zen e della cultura orientale:

  • Meditazione zazen e ritiri
  • Corsi di Shodō – Calligrafia orientale
  • Seminari di studio, conferenze, mostre e workshop
  • Collaborazioni con università, scuole, musei e associazioni culturali per progetti di dialogo interculturale. In particolare, il Tempio collabora da anni con l’Università L’Orientale di Napoli e altre istituzioni del territorio.

I principi ispiratori del Tempio

  • La trasmissione del Dharma, autentica e ininterrotta, come comunione diretta tra maestro e discepolo.
  • La disciplina della postura seduta (zazen), cuore della pratica della Scuola Zen Soto: semplice, pura, viva nella quotidianità.

Il significato di Ten Shin

Il nome Ten Shin può essere tradotto come “Cuore di Cielo Puro”:

  • Ten () significa cielo, l’elemento infinito e aperto, simbolo di vastità, intuizione e non-attaccamento.
  • Shin () significa cuore, mente, spirito – il centro della coscienza e della compassione.

Il nome richiama quindi la mente chiara e aperta come il cielo, la qualità della presenza meditativa profonda e compassionevole, che è al cuore della pratica dello Zen.

Apertura e inclusione

L’associazione Ten Shin – Cuore di Cielo Puro è aperta a tutti: cittadini italiani e stranieri che condividono i principi fondamentali del Buddhismo e desiderano camminare lungo la Via con spirito sincero.

Il Tempio Ten Shin fa parte dei cinque Templi associati al Monastero Zen Ensoji – Il Cerchio ed è affiliato all’UBI – Unione Buddhista Italiana, riconosciuta dallo Stato italiano.

Responsabili del Centro

Myoei Di Perna & Taiku Rossi

La meditazione Zazen, giorni e orari

Meditazione per esperti

Lunedì – Ore 20.15 – 21.30

Martedì – Ore 10.30 – 12.00
Giovedì – Ore 19.30 – 20.30

In questo momento non ci sono eventi programmati.

Ti invitiamo a scoprire le altre attività del Cerchio.