Il Cerchio/L20 Viale Liguria 20 Milano (MM2 Romolo)
Tutti gli uomini condividono
lo stesso desiderio e lo stesso diritto:
essere felici ed evitare la sofferenza.
(Z. Tetsugen)
Il Centro Trattamenti Zen è stato fondato nel 1990 dal Maestro Tetsugen Serra. Il Maestro Tetsugen e gli operatori Zen del Centro si prendono
cura degli stati di sofferenza del corpo, della mente e della coscienza, aiutando a ritrovare l’armonia persa attraverso trattamenti Zen Shiatsu, Counseling, Naturopatia e attraverso la Terapia dell’Ascolto del Maestro Tetsugen.
Il Trattamento Zen Shiatsu
Il trattamento Zen Shiatsu si distingue per l’estrema semplicità e la pulizia di uno stile mai invasivo. Ha un intento educativo nei confronti del corpo: rieducarlo al benessere. Una proposta che rispetta pienamente il concetto di salute dell’OMS – Organizzazione Mondiale della Salute: “La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non soltanto l’assenza di disturbi o infermità”.
Gli Operatori Zen Shiatsu sono Diplomati in Master Shiatsu Zen presso la Scuola Zen di Shiatsu® del Maestro Tetsugen. Sono tra i più preparati del settore e conducono periodicamente studi d’approfondimento e aggiornamento sulle terapie fisiche e psicofisiche in stretta collaborazione con la Scuola Zen di Shiatsu®.
Gli Operatori Zen Shiatsu si prendono cura della persona in un ambiente studiato appositamente per il recupero del proprio benessere fisico e interiore. Essi colgono l’unicità del ricevente per il quale studiano un trattamento personalizzato e finalizzato al recupero del benessere globale.
Lo Zen Shiatsu è consigliato per:
- attenuare le tensioni del tessuto muscolare e connettivo;
- rafforzare gli organi interni e migliorare la circolazione del sangue e linfatica favorendo il corretto drenaggio dei liquidi;
- alleviare la sintomatologia dolorosa in caso di cefalee, dolori cervicali, mal di schiena e affezioni articolari;
- migliorare la mobilità di tutto il corpo;
- rafforzare le funzioni neurologiche;
- alleviare condizioni degenerative associate al processo di invecchiamento e alla menopausa;
- combattere l’insonnia e lo stress;
- favorire la pace interiore e il benessere mentale.
Un trattamento Zen Shiatsu dura 70 minuti c.a e non ha controindicazioni. Il ricevente deve indossare capi comodi.
Counseling Zen
Qualsiasi sofferenza agisce nel presente, ed è nel presente che possiamo trovare la via per uscirne
Che cos’è il Counseling?
Il counseling professionale è un’attività il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione. Il counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi e rinforzare capacità di scelta o di cambiamento.
A chi si rivolge?
Il counseling affronta problemi personali concreti, emotivamente significativi, ma non patologici, connessi alle aree: della comunicazione, delle relazioni interpersonali, del prendere decisioni.
Nel counseling il cliente è sempre il protagonista.
Il counseling aiuta a superare difficoltà temporanee quali: mancanza di concentrazione, stress, ansia (non attacchi di panico), tensione, demotivazione, stanchezza, scarso rendimento lavorativo, senso di precarietà. Permette di superare abitudini ,convinzioni, atteggiamenti autolimitanti (non legati alla patologia, alla sofferenza psichica o a disturbi gravi di personalità), quali: pigrizia, incapacità progettuale, conflittualità generazionale, mancanza di autostima, fiducia e rispetto di sè e degli altri, dipendenza da giudizio degli altri.
Perchè si chiama counseling Zen?
La tradizione buddista è piena di insegnamenti: sulla compassione, sul perché
dobbiamo evitare l’odio e la gelosia e sul potere di una visione positiva. Questi
insegnamenti sono straordinariamente preziosi. Chiariscono e approfondiscono la
nostra comprensione e ci ispirano. Ma gli insegnamenti e le loro spiegazioni
richiedono la logica da analizzare. Nel calore di uno scambio emotivo, potresti non
avere il lusso della logica, perché la logica richiede tempo e una mente imparziale.
La pressione crea una crisi. Non hai tempo per pensare, solo per reagire. Quindi hai
bisogno di una pratica di ascolto pratica e che contempli le tue potenzialità qualcosa
che sia breve, facile da usare ed efficace. Uno strumento pratico che ti aiuti a stare
nella vita con presenza, Koren utilizza le antiche storie Zen sulle quali ti farà
meditare trovando la tua storia che ti accompagnerà in questo percorso.
Tutti i problemi sono visti come funzioni della condizione umana e possono essere
affrontati attraverso metodi e pratiche tradizionali. L’addestramento alla meditazione
è una componente chiave della consulenza buddista. Lavoreremo insieme per
trovare la pratica di meditazione che più ti avvantaggia.
KOREN
Professional counselor assocounseling
ISCR. N. REG.-a1208-2014
Koren monaca zen e Counselor vive e pratica presso il Monastero Ensoji di Milano e Sanboji in provincia di Parma.
Il percorso di pratica e vita di Koren la porta ad approfondire le tematiche di relazione e aiuto verso le persone occupandosi della pratica del Counseling e diplomandosi Councelor alla scuola C.r.e.a ad indirizzo umanistico esistenziale. Segue da anni la Via Zen al monastero Il Cerchio dove ha ricevuto l’ordinazione a monaca zen (Shukke). È diplomata in Master Zen Shiatsu alla Scuola Zen di Shiatsu® del Monastero zen Ensoji Il Cerchio (MI).
Per costi e prenotazioni: