Impermanenza – La crisi dell’essere, la fragilità del Pianeta”
Il Sangha della Foresta di Bambu’ lo festeggia in diretta dal Tempio Ten Shin di Napoili con un ritiro condotto dal Maestro Tetsugen Serra
che, anche quest’anno a causa della situazione legata alla pandemia da COVID, si svolgerà online il 29 Maggio 2021 dalle14.30 alle 18.00, in diretta streaming sui canali Facebook, Instagram e YouTube dell’Unione Buddhista Italiana.
VESAK 2021 – IMPERMANENZA: la crisi dell’essere, la fragilità del Pianeta.
Vi aspettiamo sabato 29 maggio 2021 in diretta streaming dalle 14.30 alle 18.00 sui canali Facebook, Instagram e YouTube dell’Unione Buddhista Italiana.
Una giornata di celebrazioni e confronti sul ruolo del Buddhismo e dei suoi valori nella società odierna; per riflettere insieme su nuovi modelli di intervento: etico, sociale e di impresa, efficace e tangibile.
La giornata sarà moderata da Silvia Francescon, esperta internazionale di tematiche ambientali (UBI).
Un momento di
confronto per immaginare una rete sociale in grado di creare una vera
ripartenza, con:
Filippo Scianna – Presidente UBI
Ron Eichhorn – Presidente Unione Buddhista Europea
Francesco Bicciato – Segretario Generale del Forum per la Finanza Sostenibile
Edoardo Croci – Docente presso l’Università Bocconi e Coordinatore Osservatorio
Green Economy
Ven.Thubten Chodron – Badessa e fondatrice Sravasti Abbey
David Loy – Docente e autore. Co-fondatore New Rocky Mountain Ecodharma Retreat
Center
Ven.Bhiksuni Thubten Jampa – Sravasti Abbey
Katherine Marshall – Senior Fellow Berkley Center for Religion, Direttrice
World Faiths Development Dialogue
Richard Gere – Presidente International Campaign for Tibet
Testimonianze di:
Riccardo Belli – Imprenditore sociale
Andrea Morello – Sea Shepherd
Serena Talarico – Antropologa
Alessandro Volo – Apicoltore
E con la “Preghiera per la Terra” in diretta dal Tempio Lankaramaya di Milano.